Sin da piccolo manifesta il proprio interesse per il mondo dell’arte lavorando nella bottega del padre Gaetano, noto figulinaio calatino. Intraprende una propria attività di ricerca e produzione artistica con particolare riguardo verso la scultura.
Si diploma presso l’Istituto d’Arte per la Ceramica “Luigi Sturzo” di Caltagirone.
Nel 1988 completa gli Studi presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania, corso di Scultura.
Dal 1995 insegna presso il Liceo Artistico per il Design Ceramico “B. Secusio.”
Vive e lavora a Caltagirone.
Figura in fuga, 2007.
Piazza S. Orsola, Caltagirone.
“In uno dei luoghi più suggestivi della gratissima città della ceramica, l’autore ha concepito una dinamica scultura in bronzo che, in linea con il tanto auspicato svecchiamento dei caratteri stilistici connessi alla produzione ceramica, lancia un messaggio di modernità e rivela i nuovi ambiti culturali del confronto nel sistema della creatività. Con la libertà del linguaggio che si conviene agli artisti coraggiosi, senza i condizionamenti che un luogo dell’ampia stratificazione di valori culturali può esercitare, Filippo Romano ha conferito vibrazione e scatto dinamico alla materia plastica. Una figura di giovane donna, lungo il limite perimetrale del Largo Sant’Orsola, ai margini della città barocca, si confronta con l’architettura adiacente e si staglia sulle campiture morbide della campagna vicina. Lo scultore ha voluto richiamarsi a certe figure in fuga delle opere dei futuristi. Ciò si evince in particolare dalla struttura spiraliforme del corpo modellato e dell’ampio drappeggio solcato dal vento e dalla luce.”
Paolo Giansiracusa